Progettazione, costruzione e revamping di foratrici profonde per la foratura di piastre tubiere
Galbiati Group costruisce macchine per la foratura profonda di piastre di scambiatori di calore a fascio tubiero (codifiche ASME, TEMA, PED). Le foratrici orizzontali multi-mandrino sono utilizzate nei settori chimico, petrolchimico, nucleare. Costruzione, progettazione e revamping di foratrici profonde: modelli da 1 fino a 5 mandrini indipendenti, con foratura BTA (STS) e foratura Gundrill.
PUNTI DI FORZA
• Estrema precisione di posizionamento e di ripetibilità, accuratezza di rettilineità del foro, accuratezza di concentricità di foratura
• Foratura eseguita in automatico e monitorata con i più avanzati sistemi di controllo per la gestione del flusso e della pressione dei liquidi di taglio, del movimento assiale, della spinta e della potenza di ogni mandrino
• Utilizzo dei più moderni sistemi di controllo CNC Siemens, per una migliore risposta e controllo dei motori, degli azionamenti digitali e dei mandrini indipendenti
• Programmi incorporati nel controllo numerico CNC
• Memorizzazione dei dati e cicli di foratura
• Progettazione con metodologia FEM per garantire la migliore rigidezza strutturale e smorzamento delle vibrazioni indotte dal processo di taglio
• Modularità e personalizzazione della macchina e delle attrezzature
• Unità di fresatura (opzionale) per la finitura delle lavorazioni della piastra.
Galbiati Group
Galbiati Group è un gruppo italiano riconosciuto a livello internazionale, specializzato nella costruzione di macchine utensili di grandi dimensioni. Il Gruppo, dal 1962 ad oggi, opera con successo in tutti quei settori che necessitano di particolari meccanici e macchinari ad alto contenuto tecnologico.
Le competenze diversificate maturate in decenni di lavoro accanto ad importanti gruppi industriali, unite ad importanti investimenti in attrezzature e tecnologia, hanno portato alla nascita di 5 divisioni specifiche.